Home News Info E-mail
SOFTWARE
 
Nello specifico le funzioni svolte dal software locale sono le seguenti:
 
  • Controllo della correttezza dei dati presenti in archivio ;
  • Controllo della correttezza dei pacchetti dati trasmessi e ricevuti ;
  • Gestione della funzionalitą ponte ripetitore per la gestione dello smistamento dei messaggi ricevuti da/verso altre periferiche della rete;
  • Gestione delle segnalazioni di allarme ricevute da altre periferiche del sistema ;
  • Esecuzione dei comandi ricevuti dal programma di gestione remota;
  • Esecuzione dei comandi ricevuti tramite SMS o codici DTMF da un apparecchio cellulare o da un comune apparecchio telefonico tramite i quali č possibile : conoscere lo stato di funzionamento del sistema mediante messaggi vocali, eseguire azionamenti dei comandi, confermare la ricezione dei messaggi vocali d’allarme ;
  • Esecuzione delle automazioni impostate dall’utente ;
  • Controllo degli stati d’allarme del sistema per l’attivazione delle segnalazioni ottiche/acustiche e la trasmissione delle segnalazioni in formato digitale e vocale;
 
Nei sistemi dotati di display e tastierino, anche un utente non esperto ha la possibilitą di eseguire la configurazione delle funzionalitą principali mediante l’utilizzo di menu e schermate semplici ed intuitive. Tramite tastierino č possibile :
 
  • Modificare la data e l’ora del sistema;
  • Configurare la modalitą di funzionamento delle porte seriali per le comunicazioni verso l’esterno;
  • Configurare i dispositivi di acquisizione e gli I/O presenti sul sistema in relazione alle proprie esigenze ;
  • Configurare le eventuali procedure standard di automazione o quelle specifiche per il particolare sistema controllato.
  • Configurare la modalitą di funzionamento della scheda Messaggi Vocali con la possibilitą di registrazione/ascolto dei messaggi direttamente sulla periferica mediante microfono.
  • Definire le schermate di interfaccia con l’utente per la presentazione dei dati raccolti in forma grafica.
  • Visualizzare in tempo reale lo stato dei segnali acquisiti sia stati che misure ;
  • Impostare la modalitą di gestione degli allarmi di RETE ASSENTE e BATTERIA SCARICA e l’eventuale utilizzo di segnalazioni ottiche ed acustiche di allarme.

Software Centro di controllo
SOFTWARE SULLE UNITA’ CENTRALI
Il programma di gestione remota del sistema T.I.Control permette, oltre alla configurazione di tutte le funzionalitą delle periferiche poste in campo, anche la visualizzazione degli archivi storici in modo semplice ed efficace per aiutare l’utente ad avere tutti i parametri acquisiti sotto controllo.
Le funzionalitą offerte dal programma di gestione comprendono :
 
  • Raccolta, elaborazione e memorizzazione su archivio storico dei segnali digitali e analogici raccolti dai sensori disposti sul campo;
  • Configurazione delle automazioni locali alle periferiche gestite autonomamente dalle stesse in base ai segnali raccolti;
  • Configurazione delle procedure di gestione relative alla particolaritą del sistema controllato eventualmente create su specifiche fornite dall’utente ;
  • Raccolta e archiviazione delle segnalazione degli stati di allarme;
  • Visualizzazione in tempo reale e da archivio delle misure raccolte sia in formato numerico che grafico con la possibilitą di correlare stati con misure provenienti anche da periferiche diverse;
  • Gestione di sinottici di impianto animati che utilizzano le ultime tecnologie multimediali per poter garantire una ancor maggiore immediatezza delle informazioni rappresentate;
  • Configurazione delle porte di comunicazioni della periferica;
 
Invio alle periferiche T.I.Control poste sul campo dei comandi di:
 
  • richiesta stato corrente (comprende lo stato di tutti gli ingressi, di tutte le uscite, di tutte le misure, la quantitą di memoria rimasta libera negli archivi);
  • richiesta archivi misure, stati e allarmi;
  • invio parametri di funzionamento;
  • richiesta parametri di funzionamento;
  • impostazione della data, dell’ora e del giorno della settimana sull’orologio interno;
  • accensione o spegnimento di una qualsiasi uscita del sistema;
  • richiesta immagine video in formato digitale con la possibilitą di effettuare lo zoom e di selezionare solo una porzione dell’area totale di acquisizione, gestione del brandeggio;
 
Altre funzionalitą del programma :
 
  • Aggiunta di nuove Periferiche e Unitą Centrali al sistema ;
  • Possibilitą di definire gruppi di periferiche da utilizzare per svolgere una stessa azione simultaneamente su pił periferiche;
  • Configurazione in tempo reale della rete di comunicazione tra le periferiche T.I.Control disposte sul campo e le Unitą Centrali presenti con la possibilitą di specificare la tipologia del mezzo utilizzato per ogni collegamento (linea telefonica fissa/GSM, radio, cavo dedicato RS232C/IEE485);
  • Possibilitą di copiare l’intera configurazione di una periferica su una o pił altre periferiche con un singolo click del mouse, senza doverla reinserire manualmente;
  • Possibilitą di definire le prioritą di accesso delle Unitą Centrali alle periferiche sul campo ;
  • Possibilitą di configurare azioni eseguite autonomamente dal software anche in assenza dell’operatore e di programmarne a piacimento l’istante di esecuzione (eventi pianificati). Queste azioni permettono operazioni quali: la richiesta automatica degli archivi delle periferiche, l’invio della data/ora, la richiesta dello stato corrente, la stampa dei tabulati;
  • Possibilitą di definire delle misure inserite manualmente dall’utente, tramite le apposite procedure guidate, (“misure manuali”) completamente indipendenti dalle periferiche, ma gestite allo stesso modo delle misure raccolte sul campo per quanto riguarda la loro visualizzazione sui grafici e sui tabulati;
  • Salvataggio/recupero della configurazione e dei dati di tutte o solo alcune periferiche presenti nel sistema ;
  • Esportazione dei dati presenti negli archivi in un formato standard compatibile con la maggior parte dei programmi di tipo foglio elettronico come MS-Excel, Lotus ecc. ;
  • Disponibilitą di un’ampia scelta di tabulati visualizzabili a video e stampabili che permettono l’accesso in modo veloce ed immediato a tutte le informazioni raccolte dalle postazioni poste in campo.
  • Stampa della configurazione completa di una periferica.
  • Gestione completa della sicurezza mediante meccanismo di autenticazione dell’utente che si basa su nome/password e livelli personalizzabili di accesso alle funzionalitą
     


 
Copyright 2006 TELE INFORMATIC CONTROL - Tutti i diritti sono riservati
Progettazione, Realizzazione e Grafica IMMOBILMENTE - BORASO.COM